Prendete una piccola cittadina di provincia. Popolazione media: la bellezza di 800 abitanti, di cui un terzo in età di prepensionamento. L’abitante n. 801 è la ragazza nuova, si è…

Prendete una piccola cittadina di provincia. Popolazione media: la bellezza di 800 abitanti, di cui un terzo in età di prepensionamento. L’abitante n. 801 è la ragazza nuova, si è…
Quando parliamo di classici della letteratura non è così immediato pensare alla parola “brivido”. Conosciamo molti classici per la loro pomposità, per il loro stile aulico, per la loro boriosità,…
Manca pochissimo al giorno più spooky dell’anno, quello di Halloween; e al 31 Ottobre ci si deve arrivare con una certa preparazione, specialmente in fatto di cinema! A ragione, la…
Le streghe esistono dalla notte dei tempi e diffidate di chi vi racconta il contrario. Potrebbero non possedere la capacità di volare, di cavalcare una scopa, di invocare il demonio…
Giugno è il mese del Pride, manifestazione che riempie le piazze del mondo e il web per celebrare l’amore libero, tutelare la diversità individuale e lottare in nome di un…
In questa giornata dedita alla celebrazione dell’amore la Redazione non poteva non far emergere tutto il suo lato romantico! D’altronde alcune delle più grandi storie d’amore si trovano proprio nei…
Lauren Groff, nata a New York, è un’autrice resa celebre a livello mondiale dal romanzo Fato e Furia (2015), entrato anche nei libri preferiti della scrittrice Elena Ferrante. In Italia…
La genesi storica Dalla parte di lei è un romanzo scritto da Alba De Cespedes nel secondo dopoguerra e pubblicato nel 1949 da Mondadori. L’autrice da sempre ha pubblicato i…
Ritorna nelle librerie uno dei testi fondamentali per il femminismo durante gli anni ’90 del Novecento, ovvero Il mito della bellezza, scritto da Naomi Wolf. Il testo era fuori catalogo…
Consigli di lettura per novembre, un mese intermedia fra autunno e inverno. Tanti libri diversi fra scifi, ecofemminismo e memoir.