Kelly Link arriva in Italia con The book of love, il suo primo romanzo dopo una lunga serie di racconti che le sono valsi uno Hugo, tre Nebula Awards e…
Lamara: il folk horror italiano emerge dalle paludi
Vi siete mai chiesti che cosa si provi ad affondare nel fango, prede braccate da qualcosa di ignoto, consapevoli di non avere via di fuga? Una ricerca di verità contro…
La città e le sue mura incerte: il ritorno di Murakami in Italia
Dopo un anno e mezzo dalla pubblicazione giapponese, anticipando persino l’uscita nel mondo anglofono, il primo ottobre 2024 è arrivato in Italia La città e le sue mura incerte, l’ultimo romanzo…
In trasparenza l’anima, la delicatezza di un esordio. La recensione
Se provo a immedesimarmi nei panni di un’altra persona penso che sia totalmente difficile. Immaginare, invece, è facile. Ciò che può accadere, quello che può capitare, se ci si focalizza…
L’ultima ora tra i mondi, la recensione
Proprio quando il 2024 stava per concludersi, un nuovo fantasy ha arricchito il catalogo di Lainya Fazi Editore. Una storia di misteri, realtà parallele e segreti che si svelano saltando…
Spectacular: una novella di Caraval
Stephanie Garber è stata sicuramente una grande protagonista di questo 2024 letterario, con ben due nuove pubblicazioni. Lo scorso 7 maggio, con l’uscita di La maledizione del vero amore per Rizzoli, la…
La coda delle lucertole di Alice Cervia
Alice Cervia nasce in Toscana nel 1984 e dopo la laurea in Scienze Politiche lavora per diversi anni nel settore della comunicazione. Nonostante tuttora lavori come production manager nel campo…
Godfall, la recensione
L’ultima perla pubblicata da Blu Atlantide si intitola Godfall ed è un romanzo in cui la fantascienza si intreccia con il thriller, trasportando il lettore in una realtà in cui la…
Midnight in Everwood di M.A. Kuzniar, la recensione
Se siete appassionati di balletto classico o, come me, siete semplicemente cresciuti con il cartone di Barbie e lo Schiaccianoci, allora non potete perdervi Midnight in Everwood, la sfavillante reinterpretazione…
Arcane: la conclusione gloriosa di una tragedia moderna
A tre anni dall’uscita della prima stagione, Arcane è bella come il giorno in cui l’abbiamo persa, giusto per citare un altro grande prodotto d’animazione. La serie tv di Riot…