In una lettera del 1846 inviata a Madame Hanska, per la quale nutriva un forte sentimento, Honoré de Balzac scrive poche parole in merito alla sua infanzia ma ampiamente rivelatrici di…

In una lettera del 1846 inviata a Madame Hanska, per la quale nutriva un forte sentimento, Honoré de Balzac scrive poche parole in merito alla sua infanzia ma ampiamente rivelatrici di…
Tutto ciò che tocchi lo cambi. Tutto ciò che cambi ti cambia. L’unica verità duratura è il cambiamento. Octavia Butler nasce a Pasadena nel 1947. Cresciuta in ristrettezze economichedalla madre vedova,…
Only the Gods are real In più di trent’anni di carriera il nome di Neil Gaiman è diventato sinonimo di successo e qualità. Già dalle prime pubblicazioni come sceneggiatore di…
“In che modo siamo diventati l’animale che racconta storie?”, è con questa domanda che si chiude la prefazione del libro di Jonathan Gottschall, L’istinto di narrare, testo che rappresenta un…
Lo scorso mese Oppenheimer ha raggiunto tutti i cinema italiani: secondo chiunque, sarà il film dell’anno. Oltre al cast brillante, ai dialoghi con la giusta dose di fisica (ovvero zero) e alla…
Quando sentiamo parlare di teatro, è facile che nella nostra mente si proiettino immagini d’estrema raffinatezza: tendoni rossi che fanno accedere l’occhio dello spettatore ad un palcoscenico stuccato in oro,…