Vi siete mai chiesti che cosa si provi ad affondare nel fango, prede braccate da qualcosa di ignoto, consapevoli di non avere via di fuga? Una ricerca di verità contro…
La città e le sue mura incerte: il ritorno di Murakami in Italia
Dopo un anno e mezzo dalla pubblicazione giapponese, anticipando persino l’uscita nel mondo anglofono, il primo ottobre 2024 è arrivato in Italia La città e le sue mura incerte, l’ultimo romanzo…
La figlia del drago di ferro: la recensione
Una cosa si può dire con certezza dell’anno editoriale di Mercurio: è iniziato e finito con il botto. Da Maeve, la loro prima uscita, a La figlia del drago di…
TRASH RADAR! The Nightmare Before Kissmas, la recensione
Anche un piccolo Grinch come me è sceso a patti con il fatto che Halloween se n’è andato e Natale, con le sue campanelle, fiocchetti e Mariah Carey scongelata dal…
Una vita come tante e la letteratura problematica della realtà
Ma che cos’era la felicità se non un eccesso, una condizione impossibile da mantenere, in parte perché era un concetto troppo difficile da esprimere? Non ricordava di essere stato in…
Cannibalismo letterario: storie di female rage
La critica sociale che passa da immagini forti, scioccanti e fuori dall’ordinario è solitamente quella che centra meglio il messaggio, qualora lo spettatore voglia intenderlo. Altrimenti, è quella che più…
A Certain Hunger: l’uscita italiana dell‘irresistibile bestseller
Non è che le psicopatiche non esistano; è che ‘fingiamo meglio degli uomini’. A Certain Hunger: Una fame irresistibile, Chelsea G. Summers. Arriva in Italia oggi 24 settembre, edito Mondadori, uno…
Quella volta che mi sono ubriacata e ho salvato un demone, la recensione
L’alcool può portare sicuramente alle decisioni più assurde. E la nostra Cinnamon Hotpepper, frizzante protagonista del romanzo Quella volta che mi sono ubriacata e ho salvato un demone, lo sa…
Il Ciclo dell’Uovo: un viaggio nel subconscio
Miyazaki incontra Lovecraft. Un’avventura folle, sorprendente e imprevedibile dall’altra parte del sonno. (Moscabianca Edizioni) Una saga assurda tutta italiana, pubblicata da Moscabianca Edizioni, il Ciclo dell’Uovo vi farà mettere in…
La trilogia dei killer di Kōtarō Isaka
Tutte e tutti abbiamo visto almeno una volta l’iconica scena di Aaron Taylor-Johnson che cavalca la passerella del corridoio di un treno ad alta velocità giapponese, completo immacolato e baffo…