Skip to content
Logo
  • home
  • OPINIONISTA
  • RECENSIONI
    • EMERGENTI
    • BEST SELLER
    • SCAFFALE INTERNAZIONALE
  • WITCH WATCHING
  • PODCAST
M. John Harrison: il maestro del weird che stava ai margini
Luglio 18, 2024

M. John Harrison: il maestro del weird che stava ai margini

Michael John Harrison è un nome che qui in Italia dice poco e niente. Non è il primo che viene in mente quando si parla di fantascienza o di fantastico…

OPINIONISTA 0 7 min read
Villette: l’altro grande romanzo di Charlotte Brontë
Luglio 10, 2024

Villette: l’altro grande romanzo di Charlotte Brontë

Villette è un romanzo che fatica a catturare l’attenzione altrui. Come la sua protagonista, se ne sta in disparte e attende che sia qualcun altro a farsi avanti. Ha un…

OPINIONISTA 0 7 min read
Libri sotto l’ombrellone: 5 consigli di lettura per l’estate!
Giugno 24, 2024

Libri sotto l’ombrellone: 5 consigli di lettura per l’estate!

L’estate è arrivata e con lei anche la voglia di restare tutto il giorno spaparanzate sul divano a leggere! (seriamente, fare attività più impegnative del sfogliare le pagine di un…

OPINIONISTA 0 6 min read
Bussola letteraria: guida alla narrazione del sé
Giugno 10, 2024

Bussola letteraria: guida alla narrazione del sé

Da dove nasce il desiderio, il bisogno, l’urgenza di raccontarsi? E la curiosità di conoscere e ascoltare storie di altri? Dopotutto spesso accade che, nelle narrazioni di altri, riconosciamo parti…

OPINIONISTA 0 13 min read
Bussola letteraria: guida allo SteamPunk
Giugno 7, 2024

Bussola letteraria: guida allo SteamPunk

Una delle correnti narrative meno conosciute ma al tempo stesso più affascinanti della speculative fiction è quella dello Steampunk, sottogenere che nasce tra le schiere della fantascienza ma che negli…

OPINIONISTA 0 8 min read
Genderfluid magico: la metamorfosi del genere tra le pagine scritte
Maggio 30, 2024

Genderfluid magico: la metamorfosi del genere tra le pagine scritte

La lettura si affronta in tanti modi e per diversi motivi. Spesso si legge per passione; alle volte per dovere; in molte occasioni queste due finalità possono coincidere. Chi si…

OPINIONISTA 0 9 min read
Ottessa Moshfegh: scrivere il male interiore
Aprile 24, 2024

Ottessa Moshfegh: scrivere il male interiore

Ottessa Moshfegh nasce il 20 Maggio del 1981 a Boston, e sin da subito emerge come una personalità complessa e sfaccettata. I suoi romanzi e racconti spesso esplorano le sfumature…

OPINIONISTA 0 8 min read
TRIGGER WARNING – Un discorso sulla letteratura scomoda
Aprile 19, 2024

TRIGGER WARNING – Un discorso sulla letteratura scomoda

“Un libro è un fucile carico”, scriveva Ray Bradbury in Fahrenheit 451, e queste parole – che hanno ormai più di settant’anni – non sono mai state così attuali. Se…

OPINIONISTA 0 10 min read
La visione di Octavia Butler: tra ribellione e nuove realtà
Aprile 18, 2024

La visione di Octavia Butler: tra ribellione e nuove realtà

Tutto ciò che tocchi lo cambi. Tutto ciò che cambi ti cambia. L’unica verità duratura è il cambiamento. Octavia Butler nasce a Pasadena nel 1947. Cresciuta in ristrettezze economichedalla madre vedova,…

OPINIONISTA 0 5 min read
Vladimir Nabokov: vita e poetica dell’autore di Lolita
Aprile 12, 2024

Vladimir Nabokov: vita e poetica dell’autore di Lolita

La ricerca della perfezione e la fragilità della bellezza Il discusso autore di Lolita Vladimir Nabokov nasce nel 1899 a San Pietroburgo e sin da piccolo entra in contatto con altre…

OPINIONISTA 0 8 min read

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 10 »
  • home
  • OPINIONISTA
  • RECENSIONI
  • WITCH WATCHING
  • PODCAST

Copyright ©2025 Strega In Biblioteca . All rights reserved. Powered by WordPress & Designed by Bizberg Themes