Oggi, 8 Marzo, si festeggia la Giornata Internazionale della Donna. Se molte persone sostengono che questa sia una ricorrenza inutile, un’occasione sciocca per regalare un mazzo di mimose alla propria…

Oggi, 8 Marzo, si festeggia la Giornata Internazionale della Donna. Se molte persone sostengono che questa sia una ricorrenza inutile, un’occasione sciocca per regalare un mazzo di mimose alla propria…
È appena uscito nelle sale italiane il secondo capitolo di Villeneuve ispirato a Dune di Frank Herbert, e la risposta del pubblico non si è fatta attendere. Tra gli amanti…
Senza ambizioni di completezza, visto il suo vastissimo panorama letterario, faremo insieme un viaggio tra i principali autori contemporanei e i generi più classici e amati provenienti dal Giappone. Un…
Il senso di smarrimento si fa strada nella vita dei ventenni odierni sempre con più forza, ritrovandoli divisi a metà tra la carriera universitaria (appena iniziata e quindi incomprensibile, o…
Vi abbiamo già parlato dell’ultima pubblicazione di Lainya Fazi Editore Il Carosello delle Curiosità, un esordio magico e misterioso di cui potete leggere la recensione sul blog. In fondo però sapevamo…
Oggi è San Valentino e la congrega di Strega in Biblioteca non poteva non dedicare ai suoi lettori il suo lato più romantico. San Valentino è una festa che oggi viene…
Siamo tipi strani, noi lettori e lettrici. Uniti dalla stessa passione, finiamo per dividerci in schieramenti più o meno coesi per le questioni più disparate, e il modo in cui…
Ci sono alcuni libri più intensi di altri, libri che ci fanno stare bene dal punto di vista emotivo, che ci consolano e che ci tirano su in momenti bui….
Il 22 dicembre su Amazon Prime Video è uscito Saltburn, seconda opera alla regia per Emerald Fennell (che forse avrete riconosciuto nei panni di Midge, la Barbie incinta nel film…
Addio 2023 e benvenuto 2024! In questo anno appena trascorso ci siamo divertite moltissimo a parlarvi delle nostre letture: ci sono stati sicuramente degli alti e bassi, libri che ci…